Venezia e la laguna

La posizione ideale in cui si trova Jesolo, vicino alla laguna di Venezia, rende possibile visite giornaliere alla splendida città sull’acqua e alle vicine isole.

Presso la stazione dei pullman, situata vicino all’Hotel Mondial, c’è un servizio di autobus che ogni mezz’ora porta alla vicina Punta Sabbioni, dove si trova la coincidenza con la motonave che arriva direttamente a Piazza San Marco; oppure potete visitare le isole veneziane: Murano, Burano e Torcello.

Libreria Acqua Alta, un affascinante luogo di Venezia

Venezia è una città che non si riesce mai a conoscere fino in fondo e offre luoghi affascinanti e fuori dal tempo.

Nei vostri tour a Venezia vi consigliamo di inserire “Acqua Alta”, che non è solo una semplice libreria, ma un luogo da visitare per uscire dai consueti giri turistici per incontrare i tratti della vera Venezia.

Dato che in questa zona di Venezia l’alta marea invade il negozio, il proprietario ha deciso di installare una gondola e delle vasche da bagno per posizionare i libri al riparo dall’acqua. Da qui nasce la particolarità di un luogo diventato ormai culto per veneziani e turisti.

Libreria Acqua Alta si trova in Calle Longa S. Maria Formosa, 5176/b nel sestiere Castello. Saremo lieti di consigliarvi il modo migliore per arrivarci e trascorrere una bellissima giornata a Venezia.

Venezia ed il Carnevale

Oggi la città di Venezia, già unica al mondo per la sua posizione e per la sua architettura, durante il Carnevale ha un aspetto coloratissimo. Le calli e i campielli si animano di iniziative e spettacoli, alcuni improvvisati per le strade,altri al riparo di teatri e locali. Ogni anno la festa ha un suo tema centrale, poi sviluppato in varie iniziative.

L’evento principale del Carnevale di Venezia è l’enorme palcoscenico montato in Piazza San Marco, con spettacoli di saltimbanchi e commedianti. Ma il fascino di queste festività sta nel perdersi per calli e campielli ad osservare le sfilate di maschere provenienti da tutto il mondo.

Ma l’aspetto forse più importante e più immediato del Carnevale veneziano è senza dubbio quello dalle maschere. Il loro uso durante le festività ha portato già da secoli un gruppo di artigiani, i “maschereri”, a specializzarsi nella produzione di maschere. Il travestimento veneziano più diffuso era tradizionalmente la “bauta”, indossata da uomini e donne e formata da cappello nero e maschera bianca, che garantiva avventure erotiche nel più assoluto anonimato.

La laguna e le isole

Murano, Burano e Torcello sono le più famose isole minori di Venezia, custodi di cultura e di tipiche produzioni artigianali: Murano per la splendida lavorazione del vetro, Burano per la produzione di merletti e per gli allegri edifici colorati, Torcello per le leggende e i misteri che circondano i suoi monumenti. Con un’affascinante gita in barca nella laguna di Venezia potrete conoscere storia, arte e folclore.

Da Jesolo a Venezia: semplice e comodo

Raggiungere piazza San Marco da Jesolo è davvero comodo. Hotel Mondial dista solo 17 minuti a piedi dalla stazione degli autobus di Jesolo: per chi non volesse camminare, la receptionist Sandra è a disposizione per prenotare un comodo taxi. Presso la stazione è possibile acquistare il biglietto Quickly bus+boat. Senza stress, con un unico tagliando, avrai il trasporto fino a Punta Sabbioni dove troverai, senza attese interminabili, il vaporetto che ti porta fino a piazza San Marco.

Da Punta Sabbioni a Venezia si viaggia dall’alba fino a notte, quindi è possibile scegliere senza ansie il miglior momento per andare e tornare.

Vuoi conoscere gli orari dei bus ATVO verso Punta Sabbioni? Eccoli qui

E’ sempre possibile raggiungere Punta Sabbioni da Jesolo con la propria auto in soli 30 minuti. Al terminal dei vaporetti ACTV troverete molte possibilità di parcheggio e ogni 30 minuti circa un mezzo che vi porta a San Marco.

Ecco gli orari dei vaporetti verso Venezia. La linea 14 vi porta a San Marco, mentre la linea 12 vi conduce alle isole di Burano e Murano.

Vedi gli orari
Font Resize
Contrast